I Cavalieri che fecero l’impresa
XXVII Rassegna stampa del cinema italiano. “Primo piano sull’autore” Assisi festeggia i 70 anni di Pupi Avati.

Il film ci la fa assaporare dolcemente, con una poesia sublime e in sintonia con la colonna sonora la vita di San Francesco di Assisi…

Nel 1968 Zeffirelli girò il film ispirato alla famosa tragedia di Shakespeare..

Il Fiore delle Mille e una notte di Pier Paolo Pasolini
E’ una sorta di affresco di un mondo, passato e presente – quel Terzo Mondo dal il quale il regista…
E’ una sorta di affresco di un mondo, passato e presente – quel Terzo Mondo dal il quale il regista…
I racconti di Canterbury di Pier Paolo Pasolini
I temi di Canterbury sono, come in Decameron, sesso, amore e morte, con un’accentuazione di quest’ultimo…
DECAMERONE
di Pier Paolo PasoliniLa genesi del film pasoliniano è comunque più complessa di quanto appaia dalla versione definitiva del film.