
di Pietro Perugino a Panicale
In copertina:
Martirio di san Sebastiano
Pietro Perugino (1505), particolare
Dopo la nutrita serie di studi seguita al restauro della cappella Brancacci (1984-90), il centenario masaccesco offre ora la possibilità di tirare le somme su quanto la storiografia artistica ha prodotto nell’ultimo decennio e di formulare nuove ipotesi su alcune delle opere più celebri eseguite dal capostipite della pittura italiana del Quattrocento e sulla sua collaborazione con Masolino da Panicale. La presente pubblicazione offre tre nuovi contributi incentrati su alcuni dei più importanti testi figurativi segnati dal genio del giovane valdarnese: il Trittico della neve, già nella romana basilica di Santa Maria Maggiore, la Madonna con il bambino, sant’Anna e angeli degli Uffizi, il ciclo brancacciano di Santa Maria del Carmine.
Il Sindaco Luciana Bianco
Pubblicazione realizzata dal Comune di Panicale per le celebrazioni del V centenario del “Martirio di san Sebastiano” di Pietro Perugino
Autore: Elvio Lunghi
2005 EFFE
Fabrizio Fabbri Editore
Prezzo: Euro 24,00