
San Giuseppe, sposo della Vergine Maria, nella tradizione popolare è il santo protettore dei poveri e dei derelitti, poiché i più indifesi hanno diritto al più potente dei Santi. Oltre a proteggere i poveri e le ragazze, San Giuseppe, in virtù della sua professione, è anche il protettore dei falegnami, che da sempre sono i principali promotori della sua festa. […]
Bianco mangiare Ricetta per 8 persone Si prendono 250-300 grammi di formaggio fresco (ma abbastanza sodo, tipo tomino) e lo si riduce a pappa, mischiandolo con 2 cucchiaini di zenzero, un pizzico di zucchero e il chiaro di 3 uova montato a neve. In una teglia stendiamo la pasta classica a formare una torta aperta, vi mettiamo questa crema, spargiamo […]
Medioevo definisce il lasso di tempo di quasi dieci secoli, dal VI al XV compreso, ma per quel che riguarda la gastronomia il tempo si restringe notevolmente perché i ricettari che ci hanno lasciato i cuochi del passato e da cui possiamo dedurre come fossero l’alimentazione, i gusti, la tavola dei nostri antenati, risalgono più o meno al Trecento. È […]

In un’epoca storica come il Basso Medioevo in cui l’aspettativa di vita oscillava tra i 25 e i 40 anni, i rappresentanti dell’ordine dei cavalieri Templari raggiungevano di frequente il doppio dell’età e non di rado superavano i 70 anni. Ne è un esempio Jacques de Molay, l’ultimo Maestro dell’ordine, il quale spirò alla veneranda età di 71 anni condannato al rogo, […]

Le “Pinocchiate” sono dei dolci che a Perugia rendono il Natale davvero gustoso e speciale. Il nome deriva sicuramente da “pinoli” che è uno dei suoi ingredienti principali, ma andiamo con ordine: – Zucchero kg. 1 – Pinoli gr. 600 – Acqua gr. 200 – Farina o Fecola gr. 80 Versa lo zucchero in un tegame e subito dopo l’acqua. Poni […]