Alabarda: storia e descrizione In passato, l’alabarda, è stata una famosissima ed utilissima arma data in dotazione a parte della fanteria. Il suo utilizzo fu indirizzato soprattutto in quel lasso di tempo che va dall’età medioevale fino a circa la metà del 1600, quando furono inventate le prime armi da fuoco grazie alla scoperta del buon utilizzo della polvere da […]
Da ” Il Cantico dell’Umbria” “Ci sono luoghi preziosi che ci aiutano ad incontrare Dio ed a vivere come fratelli” Tra questi muri, sotto le macerie e i rovi è nascosto un tesoro. In questo luogo infatti è stato San Francesco nel 1213 e vi ha restaurato una Cappellina diroccata, composto un testo in latino “Exhortatio ad laudem Dei” (Fonti […]

Spesso l’ Alta Moda rovista nell’ armadio della Storia e vi scorge figure, linee, colori, dettagli da reinventare e proporre al consumatore moderno, ma mai in modo così diretto ed esplicito come è accaduto nelle ultime collezioni “Uomo Inverno 2015” di Milano. Chi non lo ha nascosto, anzi ne ha fatto un manifesto vero e proprio, sono stati Dolce&Gabbana che […]

Amelia, detta dagli antichi “Ameria”, antichissima città dell’Umbria, vede la sua origine, secondo Plinio il Vecchio, circa trecentocinquanta anni prima della fondazione di Roma. A testimonianza dell’importanza assunta nell’antichità dalla Città, maestosa si erge la cinta muraria, eretta probabilmente da esperti costruttori locali utilizzando tecniche edili ben note all’epoca, piuttosto che da antichi e possenti uomini leggendari. Venne certo […]

Sabato 1 agosto 2015, alle ore 18.30, presso la Chiesa della SS. Annunziata del borgo medioevale di Postignano (PG) si terrà, con ingresso gratuito, una conferenza della storica e giornalista Lucetta Scaraffia dal titolo “Umbria: all’origine di monasteri e conventi”. A seguire, sarà presentato il suo volume “Andar per monasteri” edito dalla Società Editrice il Mulino. Lungo la penisola, monasteri […]