
A Norcia , iniziano i festeggiamenti per il Natale, il 9 dicembre, con la tradizione dei “Faoni” o “Festa delle Campane”. La festa è un appuntamento di rito nel calendario delle manifestazioni invernali del nursino, forte nel suo significato e nel suo fascino. Gruppi di volontari affezionati alla tradizione si preparano ogni anno per la sera del 9 dicembre, quando […]

Dalla VITA DI SAN FRANCESCO (Legenda Maior) di San Bonaventura da Bagnoregio (al secolo Giovanni Fidanza)

Il Natale alla Porziuncola La prima rappresentazione plastica del presepio è nata dalla geniale intuizione di San Francesco d’Assisi: profondamente colpito e commosso dall’umiltà dell’Incarnazione, nella notte di Natale del 1223 fece predisporre a Greccio, da un fedele e pio amico di nome Giovanni, tutto l’occorrente: paglia, fieno, la mangiatoia e un bue e un asinello in carne e ossa. […]

PRESEPI VIVENTI Perugia Rappresentazione sacra Basilica di San Domenico La rappresentazione è ambientata nei sotterranei della Basilica Armenzano (Assisi) Un paese, un presepe Il presepe si svolge nei vicoli, nelle case e nei sotterranei del castello. L’ambientazione renderà ancora più suggestiva la recitazione Marcellano (Gualdo Cattaneo) Rievocazione dell’antica Palestina Circa cento personaggi rievocano la Natività e scene di vita dell’antica Palestina. […]