
26 Dicembre e 6 Gennaio RASIGLIA (Foligno) – Presepe vivente Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 si anima per le vie del paese il presepe vivente, storicamente ambientato agli inizi del ‘900. Tutti partecipano al presepe proponendo i vari mestieri praticati nella piccola frazione nel suo periodo più fiorente. Sono attivi falegnami, fabbri, calzolai, tessitori, lavandaie, tintori, osti e speziali; […]

Massa Martana si fa bella per “Presepi d’Italia” Undicesima edizione che sarà inaugurata il 23 dicembre e che vuole confermarsi la mostra di arte sacra sulla Natività più importante a livello nazionale. A Natale non c’è spettacolo più bello del Presepe, spettacolo che a Massa Martana ogni anno si rinnova e si supera. Quella che aprirà domenica 23 dicembre […]

In questa estate 2018 alla “Festa Rinascimentale” del borgo di Solomeo (PG) come di consueto erano presenti molti gruppi in costume storico, che proponevano ai visitatori i mestieri in voga nel Rinascimento e in una sala del palazzo che dà proprio sulla piazzetta, era allestita la bottega del pittore ad opera di Giancarlo Cesarini di Pesaro. Mi sono fermato ad […]

Spoleto (PG) La Rocca albornoziana è sicuramente il monumento più rappresentativo della città di Spoleto, per la sua stessa posizione privileggiata, posta al di sopra dell’intera città. Essa è circondata da un’alta muraglia che ricalca in parte il tracciato dell’antica cinta urbica di opera poligonale e quadrata. Varcata la prima porta, ornata di stemmi di Clemente VIII e della famiglia Aldobrandini, […]

Perugia 1. Prima della Rocca, cioè fino al 1540. In sovraimpressione la sagoma della futura rocca. Rispetto agli sconvolgimenti urbanistici che seguiranno, la Chiesa di Sant’Ercolano a destra e la Torre dei Donati a sinistra, rimangono caposaldi invariati e utili per confrontare le prime tre figure. Disegno del geom. C. Ciangottini 2. Planimetria […]