
Incamminandosi da Ponte Pattoli per la via provinciale verso Umbertide, appena un chilometro più innanzi di Santa Maria e fuori della strada maestra, sorge il gigantesco Monastero di San Paolo in Val di Ponte, detto Abbadia Celestina, a metà del Monte Martello, la cui vetta quasi a punta, è incoronata dal Castello di Civitella dei Benazzoni. La posizione del colle, che dalle mura del sacro recinto cade […]

La storia di Badia Petroia inizia nel 960 con la costruzione dei monastero benedettino e della sua chiesa che prende il nome di S. Maria al quale, come risulta da un documento dei 1781, si affianca quello di S. Egidio. Dell’antico monastero parte è oggi usata come chiesa parrocchiale, parte è in rovina e il resto appartiene alla famiglia […]

A circa 18 chilometri da Gubbio, sulla SS 219 s’incontra la frazione di Camporeggiano ai piedi di una piccola altura dal vocabolo di Monte Cavallo in cima alla quale si intravedono i ruderi del castello già dimora feudale della nobile famiglia Gabrielli. Il castello era sorto attorno all’antica torre del VI o VII secolo costruita a guardia della valle che […]

Le vicende dell’Eremo di Monte Corona sono strettamente legate a quelle dell’Abbazia di San Salvatore, già sede dei camaldolesi e dei coronesi. Morto Paolo Giustiniani il 28 giugno 1528 sul Monte Soratte a 52 anni d’età, venne eletto maggiore dei coronesi Agostino da Bassano e poi, alla sua morte (1529), Giustiniano da Bergamo, che fu un solerte propagatore della regola […]

Ci troviamo di fronte ad una delle più stupefacenti architetture religiose medioevali del nostro territorio, ad una chiesa-fortezza posta a presidio della Cristianità lungo l’arco che dalla Proenza s’incurva sulla dorsale dell’Appennino. Incerta è la data di fondazione di queste Abbazie Benedettine, però sono stati ritrovati dei documenti che ne parlano fin dalla seconda metà del X secolo. Nei documenti […]