
Il presepe è una delle tradizioni più amate dalle famiglie di tutta Italia. In molti si dedicano, ogni anno, all’ allestimento di un presepe nel loro nido domestico. E Roma custodisce il presepe scultoreo più antico del mondo! L’artefice fu Arnolfo di Cambio ed è conservato nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Arnolfo di Cambio è stato uno degli artisti italiani più importanti […]

Per la storia della scultura, le aree di maggior interesse risultano quelle centro-meridionali, specialmente ad oriente del Tevere. A Narni, il portale laterale del Duomo, quello di San Domenico e il portale del San Nicolò a San Gemini (oggi al Metropolitan Museum di New York) sono creazioni ispirate direttamente a modelli romani classici e situabili nella prima metà del XII secolo. Un poco più tardi, sono i rilievi del portale […]