
Si trova a km 5 da Assisi, nella pianura, ai piedi della cittadina. La Basilica di Santa Maria degli Angeli -uno dei maggiori Santuari d’Italia, sorto per volere di San Pio V sul luogo dove nacque l’Ordine francescano e dove San Francesco morì- fu eretta su progetto di Galeazzo Alessi tra il 1569 e il 1679, quando venne completata […]

Assisi Suono Sacro giunge alla sua seconda edizione e veste un titolo dal forte carattere simbolico: Contemplum. Un festival dedicato alla sacralità della musica, pensato con la musica in testa e con le note che fluiscono nell’aria. Dai forti tratti spirituali e al contempo laico. Ricco nei contenuti, essenziale e volutamente povero nei tratti, come avrebbe voluto San Francesco. Che […]
Storia antiche balestre La balestra ha una storia molto antica. È certo comunque che essa fu sviluppata solo dopo l’invenzione dell’arco per aumentarne la potenza e la gittata. Il suo utilizzo inizialmente fu sporadico e non decisivo per l’esito degli scontri in battaglia, forse a causa delle difficoltà tecniche che si incontravano nella sua costruzione e soprattutto a causa dei […]

L’inganno del gran rifiuto di Barbara Frale La vera storia di Celestino V, papa dimissionario prefazione di Franco Cardini Ed. Feltrinelli, 2013 Il 5 luglio 1294, dopo oltre due anni di Sede vacante, i cardinali riuniti in conclave finalmente convergono su un uomo del tutto estraneo alla Curia Romana, l’eremita abruzzese Pietro da Morrone. Digiuno di politica e lontanissimo dalle […]

La Basilica di San Benedetto si presenta come un insieme armonico di diversi stili, testimonianza di nuovi interventi e rifacimenti. Sorge su quella che la tradizione identifica come la casa paterna di San Benedetto (480). Di fatto la cripta e le strutture connesse, riportate alla luce a partire dal 1910, mostrano che l’edificio cristiano è impiantato su un edificio pubblico […]