
Su Facebook avevamo pubblicato una domanda a tutti coloro che ci seguono: Qualcuno di Voi questa estate è venuto a visitare l’ Umbria medievale? Ha camminato in un borgo storico? Ha partecipato ad una delle tante rievocazioni storiche? Potete raccontarlo scrivendo a: info@medioevoinumbria.it Perché la foto, da sola, spesso non è sufficiente per “raccontare” ciò che hai visto! Dopo alcuni […]

Cinquantaquattresimo Convegno storico internazionale SALIMBENE DE ADAM E LA «CRONICA» Fra’ Salimbene de Adam da Parma (Parma, 9 ottobre 1221 – San Polo d’Enza, 1288) è stato un religioso, storico e scrittore italiano, frate minore, seguace di Gioacchino da Fiore e autore della Cronica. TODI, 8 – 10 OTTOBRE 2017 per maggiori informazioni: www.cisam.org

Abbiamo ormai molte Guide sull’ Umbria che illustrano in maniera molto approfondita e dettagliata questa Regione. Ogni Guida sembra aprire comunque, ogni volta, una pagina nuova su una realtà che a noi sembra di conoscere ed invece … questo è un fatto sicuramente positivo, perché conferma quanto sia ricca l’Umbria, e quanto ancora dobbiamo impegnarci a scoprirla in ogni suo […]

di Jean-Claude Maire Vigueur Ordinario Storia Medievale – Università di Firenze Assisi, primi anni del Duecento. Il figlio di uno dei più ricchi mercanti della città, da tutti conosciuto per essere un festaiolo sempre pronto a sperperare i soldi del padre in festini e balli, decide di cambiare vita. Abbandona la ricca casa paterna e va a vivere tra la […]

Sarà lo storico Alberto Grohmann a inaugurare il Festival del Medioevo, che si terrà a Gubbio dal 27 settembre al 1 ottobre 2017. Il tema di quest’anno: La Città. “La città” è il tema conduttore della terza edizione. Le piazze, i mercati, le banche e gli ospedali. I centri del potere e i luoghi della cultura, tra la filosofia e l’architettura, la moda e […]