
Nel contesto del Centenario della Consacrazione di Santa Chiara, avvenuta 800 anni fa, la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola ospita nei locali delle memorie francescane e del Museo della Porziuncola, un’interessante mostra ad essa dedicata. L’esposizione si pone il fine di celebrare una donna che ha lasciato un segno non indifferente nella cultura, nella spiritualità e […]

IL NOME DELLA ROSA DAL ROMANZO OMONIMO DI UMBERTO ECO Autunno 1327: tra stupende montagne innevate, nel nord Italia, sorge un maestoso monastero. Vi giunge Guglielmo Da Baskerville, francescano ex inquisitore, teologo affascinato dalla cultura e dalla filosofia: con lui c’è il novizio Adso da Melk, che segue il maestro dovunque egli vada. Nel monastero deve svolgersi un incontro tra […]
“Il Quaderno di Calligrafia Medievale”
di Agnieszka Kossowska
Ed. Kellermann

Castelrigone è una frazione del comune di Passignano sul Trasimeno (PG). Il paese si trova dislocato sulle colline orientali che delimitano il territorio del Lago Trasimeno, ad un’altezza di 653 m, ed è popolato da circa 400 abitanti. Lo si raggiunge percorrendo la strada provinciale 142, in direzione est, salendo per le colline. Secondo la tradizione, nel 543 d.C., l’ostrogoto […]

La Collezione Rubboli Storia e arte dell’opificio gualdese di maioliche a lustro Gubbio, Chiesa di Santa Maria dei Laici (detta dei Bianchi) Via Piccardi – Logge dei Tiratori Preziose iridescenze oro e rubino, i capolavori di una tradizione artistica di grande pregio, il segreto di una maiolica di inimitabile bellezza in mostra a Gubbio presso la Chiesa di […]