
Il tempio dedicato alla Beata Vergine Maria, detta della Reggia, sorse nella seconda metà dei secolo XVI, in prossimità dei torrente omonimo, per volere del popolo umbertidese. L´edificio sacro venne costruito per accogliere una immagine miracolosa affrescata all´interno di una cappella che si trovava nelle vicinanze. I lavori furono diretti dapprima dagli architetti Galeazzo Alessi e Giulio Danti, autori dei […]

Nella seconda metà del XIII secolo fu fondata, a Costacciaro, la chiesa di San Francesco, compresa nella Custodia Eugubina con i conventi Francescani di Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Caprignone. Il tempo cristiano, forse già officiato da qualche decennio, fu consacrato il primo maggio del 1315 e dedicato a San Francesco d’Assisi. La chiesa venne retta, assieme al convento, sin dal […]

Si raggiunge il complesso francescano per le vie Fratini e, a sinistra, Nobili. La chiesa, eretta nel 1265, nel 1437 fu portata a tre navate ed ebbe aggiunta la cappella di S.Bernardino (transetto destro, distrutti dai bombardamenti dell’ultima guerra); fu rimaneggiata nel ‘600 e rinnovata dopo il terremoto del 1703. Ulteriori ampi restauri furono operati nel XIX e […]

Le vicende dell’Eremo di Monte Corona sono strettamente legate a quelle dell’Abbazia di San Salvatore, già sede dei camaldolesi e dei coronesi. Morto Paolo Giustiniani il 28 giugno 1528 sul Monte Soratte a 52 anni d’età, venne eletto maggiore dei coronesi Agostino da Bassano e poi, alla sua morte (1529), Giustiniano da Bergamo, che fu un solerte propagatore della regola […]

Ci troviamo di fronte ad una delle più stupefacenti architetture religiose medioevali del nostro territorio, ad una chiesa-fortezza posta a presidio della Cristianità lungo l’arco che dalla Proenza s’incurva sulla dorsale dell’Appennino. Incerta è la data di fondazione di queste Abbazie Benedettine, però sono stati ritrovati dei documenti che ne parlano fin dalla seconda metà del X secolo. Nei documenti […]