
Abbiamo ormai molte Guide sull’ Umbria che illustrano in maniera molto approfondita e dettagliata questa Regione. Ogni Guida sembra aprire comunque, ogni volta, una pagina nuova su una realtà che a noi sembra di conoscere ed invece … questo è un fatto sicuramente positivo, perché conferma quanto sia ricca l’Umbria, e quanto ancora dobbiamo impegnarci a scoprirla in ogni suo […]

di Jean-Claude Maire Vigueur Ordinario Storia Medievale – Università di Firenze Assisi, primi anni del Duecento. Il figlio di uno dei più ricchi mercanti della città, da tutti conosciuto per essere un festaiolo sempre pronto a sperperare i soldi del padre in festini e balli, decide di cambiare vita. Abbandona la ricca casa paterna e va a vivere tra la […]

Sarà lo storico Alberto Grohmann a inaugurare il Festival del Medioevo, che si terrà a Gubbio dal 27 settembre al 1 ottobre 2017. Il tema di quest’anno: La Città. “La città” è il tema conduttore della terza edizione. Le piazze, i mercati, le banche e gli ospedali. I centri del potere e i luoghi della cultura, tra la filosofia e l’architettura, la moda e […]

“La Città Medievale”
di Alberto Grohmann

L’ Agosto Montefalchese è una delle manifestazioni estive che riscuote più successo in tutta l’Umbria. Per due settimane ogni serata è allietata da spettacoli di musica, danza e teatro culminanti con l’evento clou della manifestazione: la “Fuga del bove”. A far da cornice alla Fuga del bove è il Corteo Storico, sfilata di circa 400 figuranti rappresentanti i personaggi dell’epoca […]