
Sessantacinquesima Settimana di studio IL GIOCO NELLA SOCIETÀ E NELLA CULTURA DELL’ALTO MEDIOEVO SPOLETO, 20 – 26 aprile 2017 «La cultura sorge in forma ludica, la cultura è dapprima giocata. Nei giochi e con i giochi la vita sociale si riveste di forme soprabiologiche che le conferiscono maggior valore. Con quei giochi la collettività esprime la sua interpretazione della vita e del […]

Scopo del libro è quello di offrire al lettore la possibilità di conoscere la storia di alcuni giochi da tavolo praticati nel medioevo in Europa, con il preciso obiettivo di spiegarne le regole, fornirne i materiali e le indicazioni per costruirli e giocarli. Il libro quindi diventa anche gioco essendo corredato da un “tavoliere” in cartoncino e dalle relative “pedine”. […]