
Conto alla rovescia per il programma ufficiale del Festival del Medioevo. : la storia di un rapporto tormentato e vitale, sarà il filo conduttore della seconda edizione della manifestazione che si terrà a Gubbio dal 4 al 9 ottobre 2016. In sei giorni, più di ottanta relatori si alterneranno sul palco del Centro Convegni Santo Spirito, una grande costruzione medievale ricavata da […]
IL DECORATORE-PITTORE In Umbria, nella stupenda città di Gubbio sopravvivono ancora mestieri antichi, che hanno le proprie radici molto lontane nel tempo, come il pittore o il decoratore edile. Oggi il più comune tinteggio è a tempera, ma si sta affermando sempre di più il ritorno ai tinteggi “tradizionali” alle calci e terra, velature, encausti… Giuliano Minelli (Gubbio) ha un’ […]

“Gusti del Medioevo”
di Montanari Massimo
Editore Laterza

Hanno iniziato la loro avventura coltivando spezie e ricercando gli usi d’un tempo. Poi Daniela Stucchi, naturopata, appassionata di arte culinaria e in particolare dell’utilizzo delle spezie di Montjovet, e l’amica Cristina Faccini di Donnas, hanno deciso di puntare su un nuovo prodotto, un vino medievale. È nato così il Claretum, vinificato secondo un’antica ricetta medievale della fine del 1400, […]