
Giovedì 4 Febbraio, ore 17,00 Palazzo Marini-Clarelli, via dei Priori “Mangiar di spezieria e d’hostaria”, conversazione di Rita Boini, Paolo Braconi e Francesca Silvestri su cibi e spezie di Carnevale e degustazioni a tema proposte dall’Istituto Alberghiero di Assisi (a cura della Società del Bartoccio) Venerdì 5 e Sabato 6 Febbraio, ore 21.00 Biblioteca S. Matteo degli Armeni, via Monteripido […]

Storia: E’ il dolce tipico di Perugia, che una volta veniva preparato soltanto per il giorno della festa del Santo, uno dei tre patroni della città e del quale si ricorda il martirio il 29 gennaio. Per tale motivo, San Costanzo è detto il Santo “della gran freddura”, mentre San Lorenzo, altro protettore della città, è detto della “gran calura”, […]

La Chiesa di San Costanzo, documentata dall’XI secolo ma riedita in versione neoromanica a fine Ottocento dall’architetto Guglielmo Calderini (originali sono l’abside medievale e le sculture del portale romanico risalente al XII secolo). Questa chiesa e lo spazio circostante constituiscono tradizionalmente uno dei luoghi più cari ai perugini, che riconoscono “la loro festa naturale in quel San Costanzo, dalla gran […]

La musica secondo Dante. Nella Divina Commedia Di Chiara Bertoglio Nel poema dei cento «canti», la dimensione musicale è una delle più affascinanti e meno studiate. Lungo tutta la Commedia, Dante si dimostra esperto della musica a lui contemporanea, e utilizza metafore e simbologie musicali in modo coerente e continuo per parlare dell’argomento centrale del suo poema: l’amore di Dio. La cornice culturale entro […]