
“Joy delights in joy” Ensamble Vocale Libercantus Direttore Vladimiro Vagnetti Madrigali italiani ed inglesi e sonetti di Shakespeare. Diocesi di Città di Castello – Comune di Montone. Chiostro di San Francesco – Montone 1° Agosto 2015 – ore 21,00 – Ingresso libero

Assisi, una piccola chiesa con magnifici dipinti L’Oratorio dei Pellegrini passa inosservato per chi percorre Via San Francesco dirigendosi verso la più celebre Basilica: eppure ospita splendide opere del XV secolo da rivalutare. E’ abbastanza scontato per chi non dispone di molto tempo per visitare Assisi procedere dritti per Via San Francesco e arrivare alla meravigliosa Basilica, che dal 1230 conserva e custodisce […]

Sabato 1 agosto 2015, alle ore 18.30, presso la Chiesa della SS. Annunziata del borgo medioevale di Postignano (PG) si terrà, con ingresso gratuito, una conferenza della storica e giornalista Lucetta Scaraffia dal titolo “Umbria: all’origine di monasteri e conventi”. A seguire, sarà presentato il suo volume “Andar per monasteri” edito dalla Società Editrice il Mulino. Lungo la penisola, monasteri […]

Leonardo Ciampa, eccellente organista e compositore, direttamente dagli Stati Uniti regalerà alla città di Corciano un concerto d’eccezione di musica sacra dall’antichità ai giorni nostri. Con la partecipazione dell’Ensemble Libercantus. CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA – CORCIANO Mercoledì 29 luglio 2015 – ore 21:15 INGRESSO LIBERO

L’arte della concia risale già all’epoca paleolitica quando si conciava mediante grassi e fumo; solo durante l’età del bronzo si comincia a praticare la conciatura al vegetale, che UnoDispari predilige per le sue borse e i suoi accessori, ed ora ne parliamo con uno dei soci fondatori di questa nuova realtà imprenditoriale. Leonardo, maestro artigiano di “UnoDispari”, cosa si intende […]