
Spesso l’ Alta Moda rovista nell’ armadio della Storia e vi scorge figure, linee, colori, dettagli da reinventare e proporre al consumatore moderno, ma mai in modo così diretto ed esplicito come è accaduto nelle ultime collezioni “Uomo Inverno 2015” di Milano. Chi non lo ha nascosto, anzi ne ha fatto un manifesto vero e proprio, sono stati Dolce&Gabbana che […]

IL MULINO AD ACQUA Invenzione antica, il mulino ad acqua é tuttavia medioevale dal punto di vista della diffusione. Tutte le testimonianze indicano il I secolo a.C. come periodo e l’area dell’Oriente mediterraneo come culla dell’invenzione di questa macchina. L’architetto romano Vitruvio nel suo tratto De Architectura descrisse il mulino idraulico senza però precisare le condizioni che avevano determinato il […]

Mulini ad acqua, mulini a vento Se pensiamo al Medioevo come all’epoca di una vera e propria rivoluzione energetica è soprattutto per il grande sviluppo dei mulini, e principalmente dei mulini ad acqua; non perché i tecnici medievali abbiano fatto in questo campo grandi invenzioni originali, ma perché applicarono l’invenzione dell’antichità classica alla costruzione di un tale numero di impianti, […]