
Angioletti alti quanto un’unghia eppure perfetti nei minimi particolari, dalle ali alle manine. E come loro tutte le figure di terracotta realizzate dal maestro Marcello Aversa, microcosmi dove in pochi centimetri è racchiusa la secolare tradizione scenica del presepe napoletano. Una passione coltivata da autodidatta (“sono un ragioniere mancato”, dice), che poco alla volta è diventata la sua principale attività. […]

Martedì 18 dicembre 2012, ore 16,00 Basilica di San Domenico – Piazza Giordano Bruno – Perugia Sfogliando San Domenico Leggere San Domenico come se fosse un libro. Incontro tematico sulle vetrate della Basilica Quota di partecipazione euro 5,00 A cura dell’Associazione BorgoBello Per informazioni: 329 6118813

Massa Martana si fa bella per “Presepi d’Italia” Undicesima edizione che sarà inaugurata il 23 dicembre e che vuole confermarsi la mostra di arte sacra sulla Natività più importante a livello nazionale. A Natale non c’è spettacolo più bello del Presepe, spettacolo che a Massa Martana ogni anno si rinnova e si supera. Quella che aprirà domenica 23 dicembre […]

DONATELLO – La Madonna di Citerna Un capolavoro Restaurato Riaperta al culto l’antica chiesa di San Francesco a Citerna La “Madonna di Citerna” di Donatello ricollocata nella chiesa di San Francesco Dopo sette anni di restauri è stata riaperta al culto la chiesa di San Francesco a Citerna, la cui origie risale al XV secolo e il cui interno è […]

Il monachesimo camaldolese e l’Alta Valle del Tevere Conferenza in occasione dei millenari di Camaldoli e di Sansepolcro Si è tenuta mercoledì 28 novembre, presso il Centro Studi “B. Carlo Liviero” la conferenza sul tema “Il monachesimo camaldolese e l’Alta Valle del Tevere“, promossa dall’Ufficio Diocesano Cultura e Comunicazioni Sociali, in occasione dei millenari di Camaldoli e di Sansepolcro. Il […]