
Nato nel 1998, grazie all’iniziativa di studiosi e appassionati di storia medievale, il Centro Studi Medievali Ponzio di Cluny ha rivolto la propria attenzione soprattutto a rivitalizzare un importante luogo di spiritualità, il monastero della Santa Croce di Campese, e prende il nome del suo fondatore, l’esule abate cluniacense Ponzio di Melgueil, settimo abate di Cluny. Questa figura enigmatica del […]

Foligno rende omaggio alla sua mistica, Angela, con la mostra “Dal visibile all’indicibile crocifissi ed esperienza mistica in Angela da Foligno”, in programma dal prossimo 6 ottobre a Palazzo Trinci (si concluderà il 6 gennaio 2013). Prosegue così l’attività del comitato nazionale per le celebrazioni del VII centenario della morte della Beata Angela da Foligno (1309-2009) che ha promosso l’edizione […]

La sua prima edizione risale all’ormai lontano 1974. La giostra dell’Arme è un torneo equestre in cui si misurano sei cavalieri, ripartiti nelle due fazioni rivali, Piazza e Rocca, in cui è divisa la cittadina. La prova che ogni cavaliere giostrante deve affrontare, percorrendo al galoppo uno stretto percorso di forma ellittica nel minor tempo possibile, consiste nell’infilare la propria […]
San Francesco d’Assisi
di Jacques Le Goff
Editori Laterza 2002

Il Cantico delle Creature è scritto in dialetto umbro con uso di latinismi in vari punti. Dio viene lodato e esaltato attraverso le sue creature. Francesco chiama persino la morte “sorella” perchè lei non fa paura a chi ha trascorso la vita in amore e rettitudine. Il Cantico è così originale, perchè la realtà terrena non vi è rifiutata come […]